Privacy policy

Ultimo aggiornamento: maggio 2024

Titolare del trattamento e Responsabile della protezione dei dati personali

Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (di seguito, “GDPR”), Peek&Cloppenburg S.r.l. a socio unico C.F. 12864850966 con sede legale in Via Tortona 25, 20144 Milano (MI), indirizzo PEC: [email protected], nella sua qualità di titolare del trattamento (di seguito “Peek&Cloppenburg”, la “Società” o il “Titolare”), desidera informarti ai sensi dell’art. 13 GDPR sul trattamento dei dati personali che ti riguardano.

Peek&Cloppenburg può essere contattata al seguente indirizzo e-mail per questioni connesse al trattamento dei tuoi dati: [email protected] 

Responsabile della protezione dei dati personali

Peek&Cloppenburg ha nominato un responsabile della protezione dei dati personali (Data Protection Officer – DPO) contattabile al seguente indirizzo e-mail: [email protected]

Dati personali trattati

Per le finalità indicate nella presente informativa, il Titolare tratterà i dati raccolti automaticamente durante la navigazione, nonché i dati che volontariamente ci fornisci.

a) Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito web possono acquisire, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei dispostivi utilizzati dagli utenti che si connettono al sito web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al fine di permettere la corretta erogazione del sito web e delle varie funzionalità da te richieste, controllare il corretto funzionamento del sito web ed eventualmente per l’accertamento di eventuali responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito web o di terzi.
Con riferimento ai dati personali raccolti tramite cookie, ti invitiamo a prendere visione della nostra Cookie Policy.

b) Dati personali che volontariamente ci fornisci
Raccogliamo i dati personali che volontariamente ci fornisci, quali dati anagrafici e di contatto (e.g., nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono), per (i) svolgere le attività di ricerca e selezione del personale per il nostro negozio, (ii) gestire e rispondere alle tue richieste di informazione, (iii) adempiere agli obblighi di legge, nonché (iv) per esercitare o difendere un diritto.

Finalità e basi giuridiche del trattamento

I dati personali saranno trattati dal Titolare per le seguenti finalità e relative basi giuridiche del trattamento:

1) Consentirti di navigare sul sito web e controllare il corretto funzionamento.
La base giuridica del trattamento per permettere la corretta erogazione del sito web e delle varie funzionalità da te richieste è l’esecuzione di un contratto di cui sei parte o di misure precontrattuali adottate su tua richiesta.
Il conferimento dei dati personali per tale finalità è necessario per consentirti di navigare sul sito web e per permettere a Peek&Cloppenburg di assicurare il corretto funzionamento dei servizi web. Il mancato conferimento dei dati per tale finalità potrebbe comportare la non corretta fruizione dei servizi web e l’impossibilità di poterne assicurare il corretto funzionamento.
La base giuridica per controllare il corretto funzionamento del sito web ed eventualmente per l’accertamento di eventuali responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito web o di terzi è il legittimo interesse del Titolare a verificare il corretto funzionamento e ad accertare eventuali responsabilità in caso di reati informatici.

2) Ricerca e selezione del personale in relazione al possibile avvio di un rapporto di lavoro o di collaborazione con la Società. In particolare, i tuoi dati personali potranno essere utilizzati per consentire la tua partecipazione a colloqui finalizzati, a titolo esemplificativo, a valutare la tua attitudine professionale o il tuo livello di conoscenza necessario per lo svolgimento di determinate mansioni/attività lavorative.
La base giuridica che legittima i relativi trattamenti è l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su tua richiesta.
Ove fossero coinvolte anche categorie di dati particolari, il trattamento è basato sull’assolvimento di obblighi legali e l’esercizio di diritti specifici del Titolare o dell’interessato in materia di diritto del lavoro e della sicurezza e protezione sociale (ad esempio nel caso di collocamento mirato delle persone disabili e degli appartenenti alle altre categorie protette) e derivanti dalla necessità di instaurare il rapporto di lavoro con te (art. 9, par.2 lett. b) del GDPR).
Il conferimento dei tuoi dati è necessario per poter valutare la tua candidatura e in mancanza non sarà possibile dar corso al processo di ricerca e selezione ed esaminare la tua candidatura.

3) Gestire e rispondere alle tue richieste di informazione.
La base giuridica del trattamento è l’esecuzione di un contratto di cui sei parte o di misure precontrattuali adottate su tua richiesta.
Il conferimento dei dati personali per tale finalità è necessario per consentire al Titolare di gestire correttamente le richieste di informazioni pervenute e fornire un adeguato riscontro. Il mancato conferimento dei dati per tale finalità comporta l’impossibilità per il Titolare di gestire e dare seguito alle richieste di informazioni pervenute.

4) Adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti, da disposizioni di autorità a ciò legittimate dalla legge. Ad esempio, qualora la tua candidatura sia accolta come d’interesse ai fini di un rapporto di lavoro i tuoi dati personali potranno essere trattati per consentire al Titolare di conformarsi alle normative comunitarie e/o nazionali in materia di sicurezza sociale e fiscale e a qualsiasi normativa correlata che possa richiedere il conferimento di informazioni aggiuntive da parte dei candidati prima della stipula di un contratto.
La base giuridica che legittima i relativi trattamenti è l’adempimento di un obbligo legale al quale è soggetta la Società.
Ove fossero coinvolti anche categorie di dati particolari, il trattamento sarebbe legittimo in quanto basato sull’assolvimento di obblighi legali e l’esercizio di diritti specifici del Titolare o dell’interessato in materia di diritto del lavoro e della sicurezza e protezione sociale e derivanti dalla necessità di instaurare il rapporto di lavoro con te (art. 9, par.2 lett. b) del GDPR).
Il conferimento dei tuoi dati è necessario per consentire alla Società di assolvere ai propri obblighi di legge e in mancanza non sarà possibile dar corso al processo di ricerca e selezione e instaurare l’eventuale rapporto di lavoro o di collaborazione.

5) Esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria o in sede stragiudiziale.
La base giuridica del trattamento è il legittimo interesse del Titolare a esercitare o difendere i propri diritti in sede giudiziaria o stragiudiziale. In questo caso, tale interesse legittimo non pregiudica i tuoi diritti e le tue libertà.

Tempo di conservazione dei dati

Conserviamo i dati personali solo per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti o per qualsiasi altra legittima finalità collegata. Pertanto, se i dati personali sono trattati per due differenti finalità, conserveremo tali dati fino a che non cesserà la finalità con il termine più lungo. Ad ogni modo, non tratteremo più i dati personali per quella finalità il cui periodo di conservazione sia venuto meno. I dati personali che non siano più necessari, o per i quali non vi sia più un presupposto giuridico per la relativa conservazione, verranno anonimizzati irreversibilmente (e in tal modo possono essere conservati) o cancellati.
I dati di navigazione trattati per consentirti di navigare sul sito web e controllare il corretto funzionamento vengono cancellati al termine della sessione, salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell’autorità giudiziaria e salvo sia necessaria la conservazione per l’accertamento di eventuali responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito web o di terzi. Nel caso in cui vengano raccolti file di log, questi vengono cancellati al più tardi dopo quattordici giorni.
I dati per personali trattati per la finalità di ricerca e selezione vengono conservati per un periodo di tempo non superiore a 3 mesi dopo che è stata presa una decisione in merito all'assunzione o fino alla fine del processo di assunzione se si intende procedere con l’instaurazione di un rapporto di lavoro con il candidato.
I dati personali trattati per gestire e rispondere alle tue richieste di informazione vengono conservati per il tempo necessario a gestire la tua richiesta e successivamente cancellati.
I dati personali trattati per adempiere agli obblighi di legge saranno conservati per il tempo necessario ad adempiere a quest’ultimi o sino alla eventuale instaurazione del rapporto di lavoro.
Nel caso in cui sia necessario trattare i dati per finalità di tutela in giudizio, questi vengono conservati per il tempo in cui eventuali pretese e/o azioni possono essere perseguite per legge (i.e. per tutta la durata del contenzioso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione).

Categorie di destinatari dei dati

Per lo svolgimento di alcune attività di trattamento, i tuoi dati potranno essere comunicati a soggetti esterni che operano in qualità di titolari del trattamento oppure che trattano i dati personali per conto della Società, in qualità di responsabili del trattamento. Nel caso in cui i dati personali siano trattati da soggetti che operano per conto della Società, quest’ultima disciplina tali trattamenti mediante un contratto ai sensi dell’art. 28 GDPR con il quale conferisce al responsabile del trattamento apposite istruzioni sul trattamento dei dati personali.
I dati personali possono essere comunicati alle seguenti categorie di destinatari:

  • società che offrono servizi di gestione e manutenzione del sito web; e
  • società che ci forniscono servizi di assistenza informatica.

Inoltre, i tuoi dati personali potrebbero essere comunicati a autorità e istituzioni ai quali la facoltà di accedere ai dati sia accordata da disposizioni di legge o di regolamenti (es. autorità di pubblica sicurezza e forze di polizia) e ulteriori titolari del trattamento, pubblici o privati, in presenza di una base giuridica, come ad esempio un obbligo di legge.
È possibile richiedere la lista dei destinatari dei dati personali scrivendo all’indirizzo e-mail: [email protected]

Trasferimento dei dati all’estero

Peek&Cloppenburg conserva i dati in server ubicati all’interno dell’Unione Europea.
Ove la Società, in ragione di future esigenze connesse alla sede o luoghi di trattamento dei propri fornitori, necessiti di trasferire dati al di fuori dell’Unione Europea in paesi per cui la Commissione Europea non abbia emesso una Decisione di Adeguatezza, la stessa si impegna a garantire livelli di tutela e salvaguardia anche di carattere contrattuale adeguati secondo le norme applicabili, ivi inclusa la stipulazione di clausole contrattuali tipo di cui all’art. 46, par. 2, lett. c) del GDPR, integrate eventualmente da misure supplementari di tipo tecnico, legale e organizzativo necessarie a garantire che il livello di protezione dei dati personali sia equivalente a quello dell’Unione Europea.

Diritti dell’interessato

In relazione al trattamento dei tuoi dati personali avrà sempre la possibilità di esercitare i diritti previsti dal GDPR (artt. 15-22), ossia:

  • il diritto di ricevere conferma dell’esistenza dei dati personali e il diritto di conoscere quali sono i dati personali oggetto di trattamento e come questi vengono utilizzati (diritto di accesso);
  • il diritto di richiedere l’aggiornamento, la modifica e/o la correzione dei dati personali (diritto di rettifica);
  • il diritto di chiedere la cancellazione dei dati (diritto all’oblio);
  • il diritto di chiedere la limitazione del trattamento dei dati (diritto di limitazione);
  • il diritto, nei casi previsti, di ricevere copia dei dati in formato elettronico e chiedere che tali dati siano trasmessi ad un altro titolare del trattamento (diritto alla portabilità dei dati);

Inoltre, hai il diritto di opporti al trattamento in qualsiasi momento laddove il trattamento sia basato su un nostro legittimo interesse (diritto di opposizione).

Per l’esercizio di tali diritti puoi:

 

Cookie Policy

Ultimo aggiornamento cookie policy: maggio 2024

La trasparenza è importante per noi
Mentre navighi sul nostro sito (di seguito ilSito”) potremmo raccogliere e trattare informazioni che ti riguardano attraverso l’utilizzo di cookie e altri strumenti affini (“cookie”).
I cookie sono stringhe di testo create da un server e memorizzate sull’hard disk del tuo computer o su qualsiasi dispositivo da te utilizzato per accedere al nostro Sito.
La presente Cookie Policy è parte integrante della nostra Privacy Policy e contiene informazioni importanti sulla tipologia e la finalità dei cookie installati e su come autorizzare, bloccare o eliminare (in tutto o in parte) i cookie attraverso le funzioni specifiche del tuo browser o eventualmente attraverso componenti aggiuntive di terze parti.
Puoi consultare la nostra Privacy Policy per avere le ulteriori informazioni di dettaglio sulle modalità di trattamento dei tuoi dati personali, sui destinatari con cui condividiamo i tuoi dati e sui diritti che puoi esercitare.

Cosa sono i cookie, quali informazioni raccolgono e quali categorie utilizziamo
Un cookie è un file di testo di piccole dimensioni che viene inviato al browser e salvato sul tuo terminale quando visiti un sito internet. I cookie possono essere utilizzati per differenti finalità (autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, memorizzazione delle preferenze, ecc.).
I cookie utilizzati dal Sito raccolgono informazioni che riguardano, ad esempio:

  • indirizzo IP;
  • informazioni sul dispositivo utilizzato (e.g. modello, sistema operativo, browser, ecc.);
  • data e ora di accesso al Sito;
  • attività compiute nell’ambito della navigazione.

In generale, i cookie raccolgono informazioni sulla navigazione dell’utente, vengono utilizzati per ricordare le preferenze di lingua, per permettere alle pagine web di caricarsi più velocemente, per agevolare la fruizione dei contenuti online e dei diversi servizi (e.g. compilazione dei moduli), per realizzare statistiche che consentono di misurare il traffico del sito web e capire quali sono le pagine più o meno visitate, quanti sono gli utenti, quanto tempo è trascorso dalla media degli utenti e con che modalità i visitatori arrivano sul sito web.
In linea con la normativa applicabile sull’uso dei cookie, il tuo preventivo consenso non è richiesto per i cookie tecnici. La base giuridica del trattamento è rappresentata dall’esecuzione dei servizi richiesti direttamente da te. Senza il ricorso a tali cookie, la navigazione nel Sito ed alcune operazioni richieste non potrebbero essere compiute o sarebbero meno sicure.
In generale, i cookie possono essere installati direttamente dal sito web (c.d. cookie di prima parte) o possono essere installati da terze parti (c.d. cookie di terze parti).

Il nostro Sito utilizza:

Cookie Tecnici
Questi cookie sono necessari per il funzionamento del Sito e non possono essere disattivati sui nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle tue azioni sul Sito che corrispondono ad una richiesta di servizi, ad esempio quando imposti le tue preferenze sulla privacy e sulla lingua, effettui un login o compili un form. Puoi impostare il tuo browser per bloccare o ricevere alert su questi cookie, ma alcune parti del Sito potrebbero non funzionare.

Nome cookie Prima/Terza parte Tipologia Finalità Cookie Durata Fornitore
__cf_bm Prima parte tecnico Questo cookie è necessario per supportare Cloudflare Bot Management, attualmente in beta privata. Questo cookie aiuta a gestire il traffico in entrata che corrisponde ai criteri associati ai robot. 30 minuti Cloudflare Inc.
OptanonAlertBoxClosed Prima parte tecnico Questo cookie viene impostato dai siti web che utilizzano alcune versioni della soluzione di conformità alla legge sui cookie di OneTrust. Viene installato dopo che i visitatori hanno visualizzato un avviso sui cookie e, in alcuni casi, solo quando chiudono attivamente l’avviso.  Consente al sito web di non mostrare il messaggio più di una volta allo stesso utente. 364 giorni OneTrust LCC

uoi scegliere se e quali cookie autorizzare
In linea con la normativa applicabile sull’uso dei cookie, il tuo preventivo consenso non è sempre richiesto. In particolare, tale consenso non è richiesto per quelli tecnici presenti sul Sito. Al momento dell'accesso a qualunque pagina, hai visualizzato un Banner contenente un’informativa breve sui cookie. Per chiudere il Banner puoi cliccare sull’apposito comando X.
Inoltre, puoi autorizzare, bloccare o eliminare (in tutto o in parte) i cookie anche attraverso le funzioni specifiche del tuo browser o attraverso componenti aggiuntive di terze parti. Tuttavia, la disattivazione dei cookie tecnici del Sito potrebbe comportare che alcuni servizi o funzionalità non saranno disponibili o potrebbero non funzionare correttamente e potresti essere costretto a modificare o immettere alcune informazioni manualmente o ad ogni visita.
Puoi leggere ulteriori informazioni su come impostare le preferenze sull’uso dei cookie tramite il tuo browser consultando le seguenti istruzioni:

Destinatari dei dati personali
I dati personali potranno essere comunicati a soggetti che operano per nostro conto in qualità di responsabili del trattamento a cui sono state conferite apposite istruzioni sul trattamento dei tuoi dati oppure nei confronti di soggetti che operano in qualità di autonomi titolari del trattamento.
In particolare, i tuoi dati potranno essere comunicati a società che ci forniscono servizi di hosting, fornitori di servizi per la gestione del sito web, ecc.
Inoltre, ai dati potranno accedere autorità e istituzioni sulla base di disposizioni di legge o di regolamenti, in qualità di autonomi titolari del trattamento.

Trasferimento dei dati
La Società conserva i dati in server ubicati all’interno dell’Unione Europea. In ragione della fornitura di alcuni servizi, Ia Società si avvale di fornitori aventi sede negli Stati Uniti i quali hanno certificato la propria partecipazione all’EU-US Data Privacy Framework.
Ove la Società, in ragione di future esigenze connesse alla sede o luoghi di trattamento dei propri fornitori, necessiti di trasferire dati al di fuori dell’Unione Europea in paesi per cui la Commissione Europea non abbia emesso una Decisione di Adeguatezza, la stessa si impegna a garantire livelli di tutela e salvaguardia anche di carattere contrattuale adeguati secondo le norme applicabili, ivi inclusa la stipulazione di clausole contrattuali tipo di cui all’art. 46, par. 2, lett. c) del GDPR, integrate eventualmente da misure supplementari di tipo tecnico, legale e organizzativo necessarie a garantire che il livello di protezione dei dati personali sia equivalente a quello dell’Unione Europea.

Persistenza dei cookie sul tuo dispositivo
Ci sono diverse tipologie di cookie che, a seconda delle loro caratteristiche e funzioni, potrebbero persistere sul tuo dispositivo per diversi periodi di tempo: i cosiddetti cookie di sessione sono automaticamente cancellati quando chiudi il browser, mentre i cosiddetti cookie persistenti rimangono sul tuo dispositivo per un periodo di tempo variabile, seppur prestabilito.
La durata di ciascun cookie è indicata nell’apposita tabella.
Potrai, in ogni caso, interrompere il periodo di persistenza dei cookie cancellandoli dalla cache del tuo browser.

Esercizio dei diritti
In presenza dei necessari presupposti, avrai il diritto di chiedere al Titolare di accedere ai dati personali che ti riguardano, di chiederne la rettifica, la cancellazione o di limitarne il trattamento, di opporti al loro trattamento, e di chiederne la portabilità per riceverli o trasmetterli a terzi.
Se ritieni che il trattamento dei dati avvenga in violazione di quanto previsto dalla normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali, hai il diritto di proporre reclamo all’autorità competente; in Italia, l’autorità di controllo in materia di protezione dei dati personali è il Garante per la protezione dei dati personali, contattabile utilizzando i riferimenti disponibili nel sito internet www.garanteprivacy.it.

Per l’esercizio di tali diritti puoi:

Titolare del trattamento e Data Protection Officer
Il titolare del trattamento dei tuoi dati personali è Peek&Cloppenburg S.r.l. a socio unico C.F. 12864850966 con sede legale in Via Tortona 25, 20144 Milano (MI), indirizzo PEC: [email protected].
Il Titolare del trattamento può essere contatto al seguente indirizzo e-mail: [email protected]
Il Data Protection Officer (“DPO”) nominato dalla Società è reperibile al seguente indirizzo e-mail: [email protected]